Jean Nouvel e l'auditorium di Parigi: il nuovo progetto

giugno 5th, 2007 by Ivana

auditorium-parigi-jean-nouvel.jpg

Sorgerà nei pressi del parco de la Villette di Parigi (19esimo arrondissement) , il nuovo auditorium progettato dall’architetto francese Jean Nouvel.

Una architettura contemporanea che si presenta come una sovrapposizione di piani inclinati, una sorta di “collina di alluminio”.

Lo stesso Nouvel la definisce così: “Una architettura dai riflessi ponderati, creata da un calmo rilievo, materializzata da pannelli di alluminio che disegnano un grafismo esheriano”.

L’edificio, altro 36metri, riuscirà ad ospitare circa 2.400 persone e si svilupperà su due livelli dove saranno presenti una sala prove, una biblioteca, una sala conferenze e una per esposizioni oltre a diversi negozi. Il progetto, circa 200milioni sarà finanziato per il 45% dal Ministero della Cultura e della Comunicazione, per un altro 45% dalla città di Parigi, e per il restante 10% dalla Regione Ile-de-France .

I lavori inizieranno nel 2008 e si prevede termineranno nel 2012. Vale la pena aspettare.  >>Altre immagini degli interni Continua »

Scritto in Architettura Contemporanea, Designer famosi | 4 Commenti »

Air Car: la prima automobile ad aria compressa

giugno 2nd, 2007 by Ivana

automobile-motore-ad-aria-air-car.jpg

Air Car: la prima automobile al mondo che funziona con aria. Un progetto sostenibile e concreto per la prima automobile zero-emission.

E si, finalmente sembra prossimo lo sviluppo e la messa in commercio di questa nuova e futuristica automobile sostenibile capace di funzionare ad aria compressa e di non emettere inquinanti nell’aria.

Silenziosissima ed eco-sostenibile la nuova autovettura zero-emission sarà sviluppata dalla indiana Tata Motors e dalla MDI, si chiamerà Air Car, non a caso, e sarà disponibile dal prossimo Agosto 2008.

Il motore funzionerà con semplice aria compressa e riuscirà a raggiungere i 100km/h, e potrà fare circa 125miglia con un pieno d’aria. Per ricaricare i serbatoi sorgeranno speciali stazioni di rifornimento d’aria che offriranno a soli 1,5 euro un pieno di aria compressa (ca. 340 lt d’aria). 

Per migliorarne le prestazioni, al motore ad aria compressa ne sarà affiancato un altro, funzionante a benzina, per i viaggi più lunghi.

 Che dire, il futuro pulito è ormai vicino. Speriamo che questa automobile a zero-emissioni non sia solo un miraggio e che le aziende petrolifere non facciano di tutto per boicottarla.  >> Guarda altre immagini della Air Car Continua »

Scritto in Design eco-orientato, Nuovi materiali | 3 Commenti »

Prefabbricati e design: Rogers docet

giugno 1st, 2007 by Ivana

prefabbricati-design-rogers.jpg

Architettura contemporanea e prefabbricati di stile. Chi ha detto che i prefabbricati devono essere per forza squadrati e monotoni?

 Richard Rogers, architetto londinese, sta portando avanti un bellissimo progetto chiamato Oxley Park, prefabbricati per case flessibili e eco-sostenibili.

Il nuovo parco di prefabbricati accattivanti e sostenibili sorgerà a breve a Londra e diventerà un’area residenziale verde. La caratteristica più innovativa di queste case risiede nel particolare tetto che è dotato di un particolare sistema che sfrutta le correnti ascensionali di aria calda utilizzate per un riscaldamento passivo dell’acqua; in tal modo tutti i consumi domestici di acqua e riscaldamento diminuiscono drasticamente.

Il prefabbricato, inoltre, è studiato secondo un’ottica eco sostenibile per ridurre sprechi ed energia, fino ad una riduzione del 70% di emissioni di CO2.

Quando sarà completato il parco vedrà circa 145 unità abitative ognuna delle quali modificabile ed adattabile alle esigenze degli abitanti e costruite secondo le regole del concorso Design for Manufacture, un’ iniziativa volta a creare case e prefabbricati abbordabili, con un buon design, una buona flessibilità e un occhio alle problematiche ambientali.   >>  Altre immagini Continua »

Scritto in Architettura Contemporanea, Design eco-orientato | Nessun Commento »

Lampioni ad "energia Lunare" Civil Twilight

maggio 31st, 2007 by Ivana

lampioni-energia-lunare-civil-twilight.jpg

Lampioni ad “energia lunare”. Civil Twilight un progetto innovativo e interessante per lampioni stradali a risparmio energetico.

Questi speciali lampioni dosano la propria luce in relazione al tempo e  alle fasi lunari: se il cielo è coperto, e quindi la luce lunare è assente, il lampione emette il 100% di luce artificiale; se invece c’è una splendida luna piena brillante nel cielo l’emissione di luce si abbassa al 5-10% sfruttando le emissioni luminose della luna per l’illuminazione stradale.

 Il progetto ha vinto il concorso di design ecologicoNext Generation” (dove è emerso anche il contatore ecologico i-save). Interessante vero? Soprattutto un ottimo metodo per risparmiare energia. >>Altre immagini Continua »

Scritto in Arredo Urbano, Design eco-orientato, Eventi | 1 Commento »

Il biglietto da visita che prende vita

maggio 31st, 2007 by Ivana

biglietto-da-visita-floreale.jpg

Il designer Jamie Wieck ha ideato questo bellissimo bigliettino da visita “floreale”.

Devo dire la verità, soprattutto dopo il Salone del Mobile ho riempito un cassetto di bigliettini da visita e alcuni di questi, vuoi per un motivo o per un altro, sono finiti nei rifiuti assieme alla carta.

Il designer londinese Wieck ha davvero avuto un’idea incredibile per non far finire il suo bigliettino da visita nei rifiuti. Questa speciale business card, infatti, dal portafogli passa direttamente sulla scrivania per abbellirla e darle un tocco di verde che non guasta mai.

Basta infatti aprire un po’ il bigliettino nella parte inferiore, immergerlo nell’acqua per soli quattro giorni, e poi vedrete fiorire una graziosa piantina dal lato superiore del bigliettino.

Un’idea vincente, che lascia un segno e che non si fa facilmente dimenticare e che, soprattutto, regala un tocco di verde e meno rifiuti. Un quid considerevole considerando i tempi in cui viviamo. Mi piacerebbe riceverne uno! A voi piace?  >>Altre immagini

Continua »

Scritto in Design eco-orientato, Graphic Design, Packaging | 5 Commenti »

Active Crystal Collection: le USB di Philips e Swarosky

maggio 31st, 2007 by Ivana

chiavi-usb-philips-swarosky.jpg

Dall’unione di due marchi rinomati quali Philips e Swarosky nasce una linea di accessori tecnologici (penne USB), raffinatissimi e preziosi. Veri e propri gioielli con un cuore tecnologico: è l’ Active Crystal Collection.

Bellissimi ed eleganti ciondoli impreziositi dai bagliori unici delle pietre Swarosky, gioielli davvero innovativi che racchiudono un’anima high-tech.

Ormai le chiavette USB sono state davvero prodotte in tutti i modi, bracciali sportivi, in rametti di legno, a forma di orso decapitato o cagnolino “innamorato”… davvero ce n’è per tutti i gusti.

Ma queste, sono davvero chiavette di lusso. 1Gb di memoria “incastonato” in quattro diversi modelli : Heart Ware, Heart Beat, Lock In e Lock Out, tutti indossabili come normali pendenti. Gioielli tecnologici, disponibili dal prossimo Agosto, dei quali però ancora non è stato svelato il prezzo…Chissà perché…

(Via)

Scritto in Curiosità, Fashion design | 4 Commenti »

Sony: Schermo OLED ultrapiatto e flessibile

maggio 29th, 2007 by Ivana

sony-schermo-oled-flessibile-a-colori.jpg

Sony sta per lanciare sul mercato il primo schermo OLED a colori e flessibile.

Due pollici e mezzo di grandezza per il primo schermo al mondo che ha la possibilità di essere leggermente piegato e che utilizza la tecnologia OLED applicata ad un sottilissimo film transistor.

Lo schermo è formato da un substrato di vetro dello spessore di 0.3mm e con i suoi 2.5 pollici  di display supporta 16.8 milioni di colori ad una risoluzione di 120 x 169 pixel. Il tutto in soli 1,5 grammi.

Un bel passo in avanti per la Sony. Immagino già le prime applicazioni per monitor, orologi, telefonini e oggetti tecnologici d’uso comune e perchè no come display pubblicitari da applicare ai giornali! Come immaginate voi il futuro con questa tecnologia?

Scritto in Curiosità, Nuovi materiali | 1 Commento »

Lampada ad energia solare Corona Solar Light

maggio 28th, 2007 by Ivana

corona-solar-light-lampada-energia-solare.jpg

Corona Solar Light, la lampada da esterni ad energia solare disegnata dai designer Emi Fujita e Shane Kohatsu.

Sembrano dei grossi fiori rivolti al sole, quasi dei girasoli, i nuovi Corona Solar Light, e sicuramente il design non è stato scelto a caso. Ottimi per esterni, per arredamenti urbani, ma anche per giardini e per interni.

Dopo averle esposte al sole le lampade, di sera, rilasciano una bellissima luce calda adatta agli esterni ma anche agli ambienti domestici. Questi speciali lampioni, vincitori per altro del premio ICFF nella categoria Best New Designer, combinano cellule fotovoltaiche e LED ad un design naturale e morbido che, in tutto e per tutto, ricorda un delicato fiore.

Mi piace davvero, sia per il design, che per l’attenzione ambientale e l’uso di energie rinnovabili, ma anche per le diverse configurazioni che può assumere: attaccata al muro, posta su particolari paletti e poi “piantata” come tanti fiori o appoggiata su una scrivania.

L’ispirazione ed il design di questa lampada nascono da quattro parole chiave: spazio, stato d’animo, ornamento e sole. Da queste parole nasce Solar Light, una lampada semplice ma che, proprio per la sua semplicità ed il suo grande valore ambientale, stupisce e lascia il segno.   >> Guarda altre foto Continua »

Scritto in Arredo Urbano, Design eco-orientato, Nuovi materiali | 12 Commenti »

Salone del Mobile 2011 – 50′ edizione

maggio 28th, 2007 by Ivana

salone del mobile 2009

Vai al Salone del Mobile 2011

Salone del Mobile 2011 – Rho. Ci siamo lasciati alle spalle la 49esima edizione dell’evento più atteso dell’anno da architetti, designer e interessati del settore: il Salone Internazionale del Mobile.

Una manifestazione che ogni anno lascia il segno e che quest’anno ha fatto parlare molto per il bellissimo Fuorisalone, pieno di eventi e di stand davvero interessanti.

Prepariamoci dunque al Salone del Mobile 2011, 50esima edizione, che vede nuovamente il polo fieristico di Rho come centro nevralgico dell’evento. Una vastissima area progettata dall’architetto italiano Massimiliano Fuksas.

Milano riapre le porte all’arredamento e al design, alla nuova edizione Euroluce e all’immancabile Salone Satellite, spazio dedicato esclusivamente ai promettenti designer in erba.

Allora appuntamento dal 12 al 17 Aprile al Salone del Mobile 2011 di Milano, fiera Rho. Spero che anche quest’anno possa entrare con l’ accredito stampa COSMIT, quindi preparatevi a tanti articoletti direttamente dal Salone!

Fiera Milano – Rho, 12 – 17 Aprile orari 9:30 – 18:30 . Apertura al pubblico solo Domenica 17 Aprile.

Consigli per Volare:

Scritto in Designer famosi, Eventi, Furniture Design, Salone del Mobile | 9 Commenti »

Kidfresh: i food-store pensati per i bambini

maggio 26th, 2007 by Ivana

kidfresh-food-store-child.jpg

Kidfresh, il primo food-store pensato e progettato a misura di bambino.

Tutte le mamme ed i papà sempre impegnati, ma che vogliono offrire una corretta alimentazione ai propri figli, possono finalmente affidarsi ai Kidfresh, i primi food-store creati esclusivamente per i più piccoli.

Un team di nutrizionisti, dietologi e pediatri, scelti per i Kidfresh, pronti a preparare ottimi cibi bilanciati e differenziati, a seconda delle fasce d’età dei piccoli clienti, serviti in colorati packaging all’interno dei quali vengono preferiti cibi freschi, frutta e verdura serviti in maniera giocosa e originale.

Tutto lo store è a misura di bambino: ingressi speciali, carrelli più piccoli, scaffali ad altezze ridotte, giochi e anche piccoli e divertenti corsi di cucina,  i “KiDchen“ (che danno la possibilità ai bambini di prepararsi quello che desiderano) per indirizzare i piccoli ad una corretta e sana alimentazione.

Considerando che in america i fenomeni di obesità infantile aumentano sempre di più, l’idea di questo food-store la trovo davvero vincente, soprattutto considerando i piccoli corsi di alimentazione.  >> Guarda alcuni packaging e menu Continua »

Scritto in Design del Franchising, Food Design, Packaging | 4 Commenti »

« Articoli precedenti Articoli successivi »

logo A+D


News e articoli sul Rendering | vray tutorial




Categorie


Archivio

Link Utili

http://www.wikio.it