maggio 25th, 2007 by Ivana

Ma perché i codici a barre devono essere sempre uguali, schematici e privi di appeal? Dal Giappone arriva il nuovo bar-code-design, divertenti ed accattivanti codici, elementi di design per brand più intraprendenti.
Tutto può essere oggetto di design, di un nuovo progetto, anche un semplicissimo codice a barre. Attualmente sono molte le compagnie che hanno adottato i nuovi bar-code come parte integrante, o anche come veri e propri marchi, per i loro packaging, alcuni sempre in bianco e nero, altri addirittura stravolgono completamente il concetto di codice a barre introducendo anche note cromatiche.
Il numero è in continuo aumento ed i nuovi bar-code stanno diventando un must per tantissime società, emblemi per moltissimi ambiti: food, beveradge, fashion, film, music, sport, giochi e tantissimi altri.
Sono davvero tutti ben disegnati e le agenzie che si interessano di questo nuovo bar-code-design garantiscono al 100% il loro funzionamento. Mi piacciono moltissimo, guardate tutti quelli che ho scelto per voi, sono davvero originali >>Guarda i bar-code Continua »
Scritto in Curiosità, Graphic Design, Packaging | 4 Commenti »
maggio 24th, 2007 by Ivana

“Aperion Island Hotel”, la saga degli hotel extra-lusso continua.
Progettato dallo studio londinese di architetti Sybarite, l’hotel Aperion, 7 stelle anche qui come per il Burj al-Arab, sorge su un isolotto artificiale e stupisce per l’architettura fantascientifica.
500 milioni di dollari per questo nuovo hotel extralusso al quale è possibile arrivare esclusivamente con yacht o elicotteri. All’interno dell’albergo sono previsti 350 appartamenti di lusso oltre a laghi artificiali, spiagge, ristoranti, gallerie d’arte, negozi, cinema e sale conferenze. 200 mila metri quadri di superficie artificiale, nascosta nell’oceano, sulla quale sorgerà l’hotel Aperion.
Per ora non si conosce la data della fine dei lavori, ma sicuramente è destinato a far parlar molto si sè. L’hotel è molto bello ma tra i due preferisco il design del Burj al Arab anche per la location più lussuosa e famosa.

(Via)
Scritto in Architettura Contemporanea | 14 Commenti »
maggio 23rd, 2007 by Ivana

Max Brenner e le sue nuove tendenze per il cioccolato. Alzi la mano chi non ama la cioccolata!
Max Brenner, un pasticcere israeliano, mi ha proprio piacevolmente colpita, forse perché adoro la cioccolata, ma la sua idea di chocolate-bar è davvero fantastica! La sua storia verso dei bar ideati per degustare la cioccolata inizia nel 1996, in Israele e continua, fino ad oggi in Australia, Singapore, Filippine e Stati Uniti.
L’obiettivo di Brenner non è tanto quello di vendere cioccolata, quanto di sviluppare una nuova cultura legata al cacao. Bar aperti dalla mattina alla notte che cambiano configurazione lungo l’arco della giornata: di mattina musica jazz per accompagnare i clienti che assaporano la cioccolata, ma di sera un clima più intimo e sensuale, caratterizzato da musica soft e luci di candele per un atmosfera più seducente ed avvolgente.
In questo scenario spiccano le tazze speciali, dal design creato per sottolineare ed esaltare il gusto, la consistenza e la preparazione della cioccolata. Bellissime sono le tazze disegnate per essere impugnate da entrambe le mani, le Hug Mug, o le tazze concepite per sciogliere la cioccolata, le Suckao.
Il menù prevede anche molte Continua »
Scritto in Curiosità, Design del Franchising, Food Design | 4 Commenti »
maggio 19th, 2007 by Ivana

MPreis, una catena di supermercati Austriaci, definita come “Primi supermercati SEXY”.
Non iniziate a fare i soliti pensierini …… per sexy, quelli della MPreis intendono il lato seducente ed affascinante dei loro superstore. Considerando che sono “solo” superstore, la loro architettura stupisce per originalità e per la loro ricerca al bello, soprattutto paragonandoli ai nostri tristi e schematici supermercati.
Negli ultimi cinque anni, architetti e designer sono stati scelti dalla catena austriaca al fine di creare architetture uniche e ben curate e che rispettassero anche, visivamente, il paesaggio nel quale sarebbero sorti i superstore.
Ma l’attenzione allo stile non si ferma all’esterno. Estremamente curati, da un team di designer esperti, anche gli interni del MPreis, con una scelta accurata di materiali, luci e organizzazione interna. D’effetto anche i piccoli bar posti all’interno delle strutture, piccoli spazi dove potersi rilassare e bere qualcosa tra un acquisto e l’altro.
Beh, fin qui tutto normale, ma sicuramente starete pensando ai prezzi: estremamente contenuti e competitivi rispetto agli altri stores! Se vi collegate al sito troverete tutte le foto di interni ed esterni in diverse location, io ne ho scelte alcune per voi.
>> Guarda le foto Continua »
Scritto in Architettura Contemporanea, Curiosità, Design del Franchising, Interior Design | 1 Commento »
maggio 18th, 2007 by Ivana

Philippe Starck la sua nuova libreria trasformabile Frame.
Il re Mida francese Philippe Starck ogni tanto ne sforna una delle sue. Questa volta ci ha regalato una libreria che, all’occorrenza si trasforma in uno specchio.
Il suo stile inconfondibile, sui generis e fuori dalle righe, in questo oggetto è praticamente assente. Sobria e senza fronzoli mi stupisce quasi per la sua linearità e semplicità (sembra quasi non sia un prodotto S+arck!;)).
Realizzata in legno massello,per la cornice, e ripiani girevoli in vetro trattato a specchio, è un pezzo in edizione limitata prodotto per Driade. Che ne pensate? A me non convince molto..
(Via)
Scritto in Designer famosi, Furniture Design | 2 Commenti »
maggio 15th, 2007 by Ivana

Mi sono piaciuti davvero i lavori e lo stand delle due giovani designer Francesca Bonfrate e Alessandra Bove per Bubble Design in esposizione al Salone del Mobile 2007.
Entrambe giovanissime ma con una grande passione per il design, in particolare per quello sostenibile. I loro lavori, originali e creativi, nascono quasi tutti da materiali di recupero o materiali semplici come carta e cartone elaborati sapientemente per creare una serie di prodotti davvero interessanti ed eco-sostenibili.
Al salone mi hanno colpito particolarmente le loro borse, realizzate interamente in cartone riciclato, garantito Comieco, e impreziosite con eleganti dettagli. Molto interessante, sempre nello stand, la loro poltrona Prato New, una simpatica (e comoda) rivisitazione contemporanea della più famosa seduta Pratone del gruppo Strum.
Vi consiglio di vedere anche gli altri lavori che trovate all’interno del loro sito perché sono davvero interessanti e abbracciano molti ambiti come food, fashion e graphic design. Davvero un ottimo portfolio. >> Guarda le foto Continua »
Scritto in Fashion design, Salone del Mobile, Young Designers | 2 Commenti »
maggio 14th, 2007 by Ivana

iSave, il primo dispositivo per controllare in tempo reale i consumi d’acqua.
Partendo dal presupposto che l’acqua è un bene prezioso più dell’oro, dei diamanti, del petrolio…(anche se oggi non ce ne rendiamo ancora conto) è importante accrescere la sensibilità verso gli sprechi che quotidianamente ci sono rispetto questo elemento.
Ogni giorno lavandoci le mani o i denti, o facendo una doccia, lasciamo il rubinetto aperto per minuti interminabili, senza però avere coscienza di quanti litri d’acqua stiamo letteralmente sprecando.
Reamon Yu, un designer ecorientato attento ai problemi contemporanei, ha ideato un nuovo dispositivo da applicare a rubinetti o docce, per visualizzare, in tempo reale, gli effettivi litri d’acqua che sgorgano dalle rubinetterie. iSave si installa in poche e semplici mosse e trae energia pulita dallo stesso scorrere dell’acqua attraverso delle piccole turbine incorporate nello stesso dispositivo che alimentano un piccolo display a LED.
L’ispirazione del designer nasce da una problematica semplice ma delicata: secondo Reamon Yu, le persone tendono a sprecare l’acqua semplicemente perché non ne conoscono i litri erogati, e gli sprechi vengono amplificati soprattutto quando si utilizzano i bagni pubblici.
Il nuovo “contatore”, comunicando secondo dopo secondo i litri d’acqua utilizzati, funzionerebbe come Continua »
Scritto in Design eco-orientato, Nuovi materiali | 3 Commenti »
maggio 11th, 2007 by Ivana

3M, l’azienda Italiana di prodotti tecnologici e innovativi, ha presentato al fuori salone 2007 un’incredibile video installazione interattiva e poetica.
Tavoli, schermi, tappeti e muri interattivi che reagiscono al tocco o al passaggio delle persone. Veramente emozionante lo stand della 3M, presente in zona Tortona, dove l’interattività regnava sovrana. Sorprendenti lavori che ricalcano le orme degli antesignani italiani Studio Azzurro.
Davvero suggestivo il tappeto: semplice e bianco ma che, camminandoci sopra, prendeva vita con splendidi fiori che sbocciavano o meravigliose farfalle colorate. D’impatto anche i tavoli che, una volta toccati, si animavano come specchi d’acqua ed i maxi schermi che, un po’ alla Minority Report, cambiavano pagine con i movimenti delle braccia.
Tutte le installazioni erano caratterizzate da rilassanti effetti sonori come sottofondo. Uno spazio da vivere “con mano”, cangiante e colorato. Davvero d’effetto. >>Guarda i video. Continua »
Scritto in Nuovi materiali, Zona Tortona | 3 Commenti »
maggio 9th, 2007 by Ivana

Ahrend al Salone del Mobile ha presentato “Your Personal Space”. Un motto che sposa perfettamente la filosofia progettuale del gruppo olandese di design.
Elementi d’arredo, come sedie e scrivanie, che offrono infinite possibilità di cambiamenti a seconda dei bisogni degli utenti. Sedie comodissime e riconfigurabili, con uno studio ergonomico di altissimo livello, e scrivanie che variano altezza per meglio adattarsi ai bisogni dei fruitori.
Le scrivanie, in particolare, sono dotate di un piccolo display attraverso il quale è possibile regolare l’altezza dello scrittoio in relazione alla nostra, tutto questo per un massimo comfort e benessere in un ambiente dove moltissimi spendono gran parte della propria giornata.
Con Ahrend possiamo modellarci il nostro spazio esattamente secondo quelli che sono i nostri bisogni, soggettivi e mutevoli. Elementi dal design semplice, ma ben studiato, e materiali pregiati. Vorrei averne una!! Continua »
Scritto in Furniture Design, Zona Tortona | 1 Commento »
maggio 8th, 2007 by Ivana

Makio Hasuike è una figura importantissima in ambito di design. Già nei primi lavori il suo grande intuito di designer pratico e concreto, ha distinto tutti i progetti. Spiccata funzionalità e un considerevole valore estetico erano, e sono, le costanti dei suoi lavori.
Al Salone del Mobile 2007 ha presentato la sua nuova lampada da tavolo Yamagiwa. Una lampada dal “design femminile” compatta e morbida che ingloba al suo interno un led di ultima generazione che consuma appena 7 watt, praticamente un decimo delle normali lampade a risparmio energetico, e che emette pochissimo calore.
Lontano dalle tradizionali lampade da tavolo “tutte snodate che ricordano lo scheletro di un dinosauro”, Yamagiwa è rassicurante, morbida e semplice.
Dopo aver analizzato gli scenari delle scrivanie d’oggi Hasuike ha immaginato una lampada che si integrasse con schermi piatti, tecnologia wireless e pochissimi altri oggetti, per vivere in un ambiente rassicurante e sdrammatizzante insieme ad una lampada leggera e dal minimo ingombro, che regalasse relax e sicurezza. Continua »
Scritto in Designer famosi, Interior Design, Nuovi materiali, Salone del Mobile | 5 Commenti »