Apple e MacBook Air: "il pc più sottile del mondo"

gennaio 16th, 2008 by Ivana

Un altro gioiellino di casa Apple presto sulle nostre scrivanie: è il MacBook Air. Leggero e sottilissimo diventerà a breve un must del 2008.

Un simpaticissimo “re Mida” -Steve Jobs-  proprio oggi, a San Francisco, l’ha sfilato da una busta gialla per documenti. Fiero ed orgoglioso del suo “bambino”, l’ha mostrato a tutta la platea del MacWorld 2008.

MacBook Air AppleAlcuni numeri. Appena un kilo e trecento grammi ed uno spessore variabile da o,4 a massimo 1,9 centimetri, realizzato completamente in alluminio (riciclabile), con uno schermo da 13,3 pollici, tastiera retroilluminata, webcam incorporata e un trackpad multi-touch da sballo proprio come quello dell’ i-Phone!!!

1699 euro di design impeccabile e tecnologia che presto tutti vorranno. Apple traccia un nuovo modo di lavorare al computer… e’ un dispositivo che prende in prestito le risorse wireless. Certo bisognera’ inizialmente abituarsi, perchè l’unica nota, forse scomoda, è che il lettore ottico non è incorporato nel pc ma si potrà acquistare separatamente (a 99€).  Il risultato è comunque quello di un pc portatile leggero come l’aria, innovativo, tecnologicamente avanzato e…senza nemmeno una presa laterale (sono nascoste)!! Connessioni wireless 100% per pc davvero AIR! Il segreto delle sue performance sta nel nuova tipologia di HD e nei processori fatti fare adhoc da Intel (il 60% piu’ piccoli e che dissipano di meno energia) infatti Apple garantisce che MacBook Air con la connessione wifi attiva ha un’autonomia di circa 5 ore)

Mi preme sottolineare un’altra cosa importantissima: il lato sostenibile di Macbook Air. Questo pc infati, oltre ad essere realizzato con un materiale totalmente riciclabile (alluminio), è il primo portatile ad avere lo schermo privo di mercurio con vetro senza arsenico, tutti i circuiti sono privi di PVC e FB e,inoltre, il packaging è ridotto del 56% rispetto a quello del Macbook.

Per rendervi conto di quanto queso pc sia incredibilmente Continua »

Scritto in Designer famosi, Icone del Design, Nuovi materiali | 16 Commenti »

Smarter ClothTag: le etichette intelligenti

gennaio 11th, 2008 by Ivana

etichette RFID, smarter clothTag

RFID informativi anche per i capi d’abbigliamento. Le etichette diventano smart.

In un momento storico caratterizzato sempre più dall’eccellenza tecnologica, dalle nanotecnologie e dai materiali intelligenti, anche i capi d’abbigliamento diventano “intelligenti” grazie alle etichette dotate di sistemi RFID.

Acronimo di Radio Frequency IDentification (identificazione a radio frequenza), questi sistemi, utilizzati già da diversi anni nell’industria farmaceutica, garantiscono l’identificazione automatica di oggetti e la trasmissine di dati sensibili attraverso supporti piccolissimi.

Il designer Samgmin Bae ha pensato bene di trasferire questa tecnologia ai capi d’abbigliamento, ideando delle etichette innovative. Considerando che circa il 70% delle persone non leggono le etichette dei capi (o lo fanno quando ormai è troppo tardi!!) questo sistema assicurerà il corretto lavaggio degli indumenti. Basterà semplicemente inserirli in una lavatrice o asciugatrice (con sistema di lettura RFID), senza preoccuparsi di leggere le etichette e scervellarsi!! Tutto sarà gestito dagli apparecchi per il lavaggio dei capi, che le leggeranno e si autoprogrammeranno. 

Un sistema trasferito oggi alla moda, ma estremamente versatile e impiegabile in moltissimi altri settori. Si potrebbero immaginare per moltissimi altri usi ad esempio in negozi, palestre, uffici, ma anche per oggetti, cibi, bevande….. Un nuovo mondo interattivo in pochissimi millimetri destinato a nuovi stili di vita.

(Via)

Scritto in Fashion design, Nuovi materiali | 7 Commenti »

Un saluto al maestro Sottsass

gennaio 9th, 2008 by Ivana

Addio Ettore

Il 2007 si è chiuso con un triste avvenimento: la scomparsa di Ettore Sottsass.

Credo sia doveroso un saluto al maestro, padre dell’ Italian Style e autore di tantissimi oggetti icone di design e simboli di cambiamenti profondi di stili di vita. Novant’anni di successi e di progetti celeberrimi in diversi ambiti della progettazione: architettura, design, graphic designfotografia

Vorrei ricordarlo assieme a voi con tre oggetti simbolo, carichi di emozioni e di storia. Valentine, Synthesis 45 e Carlton. Tre oggetti emblematici, tre esempi celeberrimi per tre progetti che hanno anticipato di anni le tendenze del design.

Inizierei proprio con Valentine, la macchina da scrivere portatile, prodotta nel 1969 per la Olivetti. Valentina anticipava di trent’anni l’idea del personal computer portatile; contenuta in una valigetta di plastica rossa ha da sempre avuto un aspetto ironico e friendly, quasi ludico. Un oggetto carico di valore emozionale.

Syntesis 45 è invece una sedia regolabile, prodotta da Olivetti nel ’73. Questa sedia rappresenta il punto di partenza morfologico e tipologico di tutte le successive sedie per ufficio. Morfologia e funzionalità unite ad una nuova caratteristica: “un nuovo atteggiamento trasgressivo” dato dai toni gialli della seduta in antitesi rispetto agli arredamenti grigi dell’epoca. Un efficace contrasto armonico e cromatico.

Chiudo con un pezzo che sicuramente conoscerete tutti: la libreria Cartlon, prodotta da Memphis del 1981. Il mobile-manifesto della Memphis; una sintesi di un nuovo movimento e di stile. Colore e forme quasi totemiche ed esoteriche, con una figura antropomorfa centrale. Un oggetto emblematico, simbolo di una svolta che nel design aprirà nuovi orizzonti.

 Grazie Ettore.  Continua »

Scritto in Designer famosi, Furniture Design | 6 Commenti »

Mostre al MAXXI: Design A_Z

gennaio 8th, 2008 by Ivana

Design A_Z

Per tutti gli appassionati di design, “Design dalla A alla Z” è un ciclo di esposizioni interamente dedicate al design contemporaneo

In esposizione nell’atrio del museo MAXXI di Roma- Museo Nazionale delle arti del XXI secolo –  fino al 2 Marzo ’08, troverete i più interessanti esempi di design contemporaneo. Una mostra cangiante e tematizzata volta ad un pubblico maturo e non. Oggetti in esposizione, interessanti video da ascoltare, cenni storici, interviste, prototipi, schizzi, libri da consultare.

Purtroppo, lo spazio dedicato all’esposizione non è tanto ma se pensiamo che la mostra è stata pensata per bere il design contemporaneo a piccoli sorsi allora sì, se siete in zona non potete non fare una capatina al Maxxi!

Una mostra che mette in risalto i processi che vanno dall’idea al prodotto, sottolineando l’eccellenza del Made in Italy e accompagnando i visitatori lungo un cammino formativo con interessanti schede di lettura dalla A alla Z (per nome del designer, della casa produttrice o di un tema affrontato) che possono essere raccolte e collezionate per crearsi una vera a propria rubrica di design dalla A alla Z.

Da Alessi passando per EcoDesign, Food, Hadid,  Munari, Kartell, iGuzziniicone di design d’oggi e di domani, esempi eclatanti ed affascinanti. Tra gli oggetti esposti in questo periodo: I come iGuzzini (in esposizione PizzaKobra), J come Japan Design, K come Kartell (sedia Louis Ghost), L come Libri (moltissimi libri di Bruno Munari e autori vari).

Nell’atrio troverete tutte le cartelle delle esposizioni passate (da A ad L)… e per chi vuole finire tutta la rubrica (come me!!) appuntamento al 2Marzo al MAXXI!!!!! Chi ci sarà alla lettera Z????? Continua »

Scritto in Design italiano, Eventi, Furniture Design | 1 Commento »

Calendario dei migliori prodotti di Design… idee

dicembre 21st, 2007 by Ivana

albero natale 

I migliori prodotti di design dal 2000 ad oggi? Scegliamoli assieme!

Quest’anno vorrei lasciarvi con un piccolo “contest-regalo“: scegliere assieme i sei prodotti/oggetti legati al design che secondo voi hanno maggiormente segnato questi ultimi 7 anni.

La mia idea è quella di decidere con tutti voi i sei simboli di questi ultimi anni, al fine di realizzare un piccolo calendario per l’anno nuovo! Un pensiero per i miei lettori che sará, non appena ultimato, scaricabile gratuitamente dal blog.

Partecipare è molto semplice: basterà commentare questo post indicando un massimo di 6 prodotti/oggetti, prodotti dal 2000 ad oggi, che maggiormente avete apprezzato.

A+D torna presto con tante novità e tanti post tutti dedicati al fantastico mondo del design.

Buon Natale e buone vacanze a tutti, Ivana

Scritto in Designer famosi, Icone del Design | 24 Commenti »

Bruno Munari: icona del design italiano

dicembre 19th, 2007 by Ivana

Bruno Munari lezioni di design. mostra

Bruno Munari: una delle figure più importanti del panorama mondiale del design, della grafica e dell’ arte del XX secolo.   

Un designer pluri permiato, che ha segnato e disegnato la storia del design, dell’arredamento, delle abitudini degli italiani e del resto del mondo, risplendendo nel firmamento delle stelle più importanti del design.

I suoi oggetti, icone di stile, rappresentano da sempre momenti importanti e di svolta per il design e per gli stili di vita. Una persona, purtroppo ormai scomparsa, che ci ha lasciato un immenso patrimonio culturale che tutti gli amanti del design e dell’arte dovrebbero conoscere. Per chi lo desidera ci sono dei video del maestro, veramente interessanti e da non perdere: lezioni di design del 1992, tenute dallo stesso Bruno Munari presso l’università di disegno industriale IUAV di Venezia .

22 video, uno più interessante di un altro, 22 momenti da non perdere, 22 lezioni di design di uno dei più grandi designer italiani della storia. Per gli appassionati e per chi ha voglia di scoprire il design di Munari vi suggerisco anche una mostra, dedicata al grande maestro, visitabile fino al 10 Febbraio 2008, a Milano (Rotonda dell Besana).

Vi lascio con questa sua frase: “Quando qualcuno dice “questo lo so fare anche io”, vuol dire che lo sa rifare, altrimenti lo avrebbe già fatto”.

(Via)

Scritto in Design italiano, Designer famosi, Eventi, Icone del Design | 3 Commenti »

Studio LO: design "fai-da-te"…

dicembre 18th, 2007 by Ivana

Studio LO: design sostenibile

Sono francesi i due designer protagonisti del post di oggi. Si chiamano Eva Guillet e Aruna Ratnayake, sono due simpatici quanto estroversi personaggi amanti della progettazione ed in particola modo di quella “fai-da-te” e sostenibile.

Di loro, anzi, di un loro prodotto parlai diverso tempo fa, con le scarpe POD; oggi, rifacendo un giretto sul loro sito ho scoperto altri prodotti, tutti accuminati da una stessa filosofia: l’arte dell’origami. Quasi tutti i loro accessori, infatti, vengono prodotti e creati da un unico foglio di materiale.

I prodotti dei due designer hanno sempre la stessa caratteristica: sono concepiti per prendere vita nelle mani degli acquirenti. Che siano prodotti di fashion design o di arredamento, sono sempre presentati in sottilissimi packaging, distesi e pronti per essere sapientemente piegati e agganciati dagli stessi utenti. Un discorso valido per borse, scarpe, porta CD, sedie…

Prodotti sostenibili da un punto di vista ambientale, grazie ai materiali con i quali sono realizzati e ai packaging di bassissimo ingombro, interessanti dal punto di vista della realizzazione e della creazione finale. Forse i più riusciti sono la borsa e il porta CD…le scarpe le trovo carine ma improponibili e forse anche scomode…magari sono perfette in casa! Ad ogni modo, un’idea regalo in più da poter trovare sotto l’albero! Continua »

Scritto in Design eco-orientato, Fashion design, Regali Natale | 6 Commenti »

Isao Hosoe: Design comportamentale

dicembre 17th, 2007 by Ivana

Isao Hosoe: design comportamentele, lampada vola

Isao Hosoe, un grande nome dell’olimpo dei designer più celebri dell’epoca moderna e contemporanea. Ingegnere, designer, docente nonchè vincitore di moltissimi premi (Compassi d’oro, premi SMAU, Good Design Award, medaglie d’oro all Triennale e moltissimi altri…)

Il design di Hosoe, sempre funzionale, è estremamente curato nelle linee e attento all’utilizzo dei nuovi materiali. Un aproccio concreto e critico che porta il designer alla creazione di oggetti emozionali e dal design semplice ma efficace.

E’ il caso della lampada Vola, un connubio perfetto tra design e materiali. Forme leggere e materiali innovativi per una lampada che, come il nome stesso dice, vola e si anima nell’aria. Grazie ai materiali con i quali è stata progettata questa lampada (vetro soffiato e metalli a memoria di forma), una volta accesa, muove le sue ali, proprio come un uccello che prende il volo, per poi riabbassarle lentamente una volta spenta la luce: l’uccello dorme e attende che un caldo e morbido lampo lo rimetta in volo.

Un oggetto dal design comportamentale che, grazie ai materiali a memoria di forma, si presenta come un oggetto dinamico ed emozionale e che, oltre al lato più emozionale del prodotto, offre anche un oggetto più funzionale grazie alla miglior diffusione della luce dovuta proprio alle ali spiegate.

Tra i lavori di Isao Hosoe, che potete vedere al suo sito, troverete tanti oggetti che sicuramente conoscete o che magari utilizzate quotidianamente; soprattutto troverete oggetti progettati anche più di 40anni fa ma che hanno, paradossalmente, un design assolutamente contemporaneo. C’è solo da imparare da maestri come Isao Hosoe!  Continua »

Scritto in Designer famosi, Furniture Design, Nuovi materiali | 7 Commenti »

Pecha Kucha Night alla Triennale Bovisa

dicembre 13th, 2007 by Ivana

Milano Bovisa: Pecha Kucha Night. Dibattiti sul design

Pecha Kucha sembra un semplice gioco di parole ma, per gli appassionati di design suona più come un richiamo da non perdere. Pecha Kucha è infatti un fenomeno nato circa quattro anni fa in Giappone ma che, pian piano, sta contagiando il resto del mondo, con serate a Pechino, Taypei, Sydney, New York, Londra, Berlino, Amsterdam… e per fortuna anche città italiane. Serate per chiacchierare di design e non solo.

Sono serate dedicate interamente ai dibattiti, alle discussioni sul design, sui progetti e sugli scambi di idee tra un pubblico attivo e del settore: architetti, designer, grafici, artisti, registi, fotografi, pubblicisti, studenti … Un evento da non perdere che avrà luogo lunedì prossimo, 17 Dicembre, nella zona di Milano Bovisa, nei pressi della nuova Triennale.

Durante questo appuntamento, vivace e frizzante scandito a ritmo di gong, professionisti e creativi avranno la possibilità di illustrare i propri lavori o idee (previa iscrizione) davanti ad un pubblico di esperti e potenziali business partner per un brain storming interessante e formativo. La serata avrà un ritmo strettissimo, massimo 6minuti e 40secondi a persona (per un  massimo di 20 immagini da poter proporre), per una “chiacchierata” (pecha-kucha significa proprio questo) eclettica all’insegna delle idee, del design e delle contaminazioni. Una serata dove l’attenzione non calerà mai!

Un’occasione importante e unica alla quale, come ogni anno, partecipano esponenti di rilievo del design, delle arti grafiche e di setori contigui. Nella serata Milanese del 17 saranno presenti Matteo Ragni e Patricia Urquiola -designers-, Davide Scabin -food designer- e altri ancora.

L’ingresso è gratuito (Milano Bovisa, ore 20:20) e la serata è unica e imperdibile. Un momento importante per gli appassionati, per i professionisti e per tutti quelli del settore. Non mancate! Spero vivamente di poter andare! Vi consiglio di fare un bel giro al sito ufficiale. Correte a prenotare i biglietti aerei!!!

Scritto in Eventi | Nessun Commento »

Pijama: vesti il tuo pc!

dicembre 11th, 2007 by Ivana

Pijama: custodie per mac-pc

Per chi passa le ore davanti al pc e (come me) lo tratta come un bambino, con tanto di nome e coccole, non possono mancare i “vestitini” per il vostro piccolino. Pijama è una serie completa di custodie per pc e mac, ma anche lettori mp3, macchine fotografiche, cellulari

Sono custodie morbide, colorate, estremamente ricercate e realizzate con tessuti dalle fantasie allegre e particolari. Le chiusure in velcro, l’etichetta easy-in (per agevolare l’inserimento-estrazione del pc) e le imbottiture in gommapiuma   fanno di Pijama un prodotto affidabile e di qualità.

A queste qualità bisogna aggiungere e sottolineare che Pijama è un prodotto Made in Italy,  ideao circa un anno fa -2006- da due giovani designer milanesi: Monica Battistella -fashion designer- e Sergio Gobbi -architetto/dj-. Sul sito, di facile navigazione, troverete tutte le fantasie, le dimensioni, i prezzi e anche una sezione nella quale potete indicare le dimensioni della vostra custodia Pijama che arriverà direttamente a casa!!

Credo proprio che Pijama entrerà nella mia wish-list di Natale. Un’ idea regalo bella, utile e di qualità. Credo lo vogliate tutti vero? Sul sito sono presenti anche i punti vendita. Che dire…correte a scegliervi il vodtro pijama!! Guarda tutte le foto ed i particolari Continua »

Scritto in Fashion design, Regali Natale, Young Designers | 2 Commenti »

« Articoli precedenti Articoli successivi »

logo A+D


News e articoli sul Rendering | vray tutorial




Categorie


Archivio

Link Utili

http://www.wikio.it