Apple e MacBook Air: "il pc più sottile del mondo"
Un altro gioiellino di casa Apple presto sulle nostre scrivanie: è il MacBook Air. Leggero e sottilissimo diventerà a breve un must del 2008.
Un simpaticissimo “re Mida” -Steve Jobs- proprio oggi, a San Francisco, l’ha sfilato da una busta gialla per documenti. Fiero ed orgoglioso del suo “bambino”, l’ha mostrato a tutta la platea del MacWorld 2008.
Alcuni numeri. Appena un kilo e trecento grammi ed uno spessore variabile da o,4 a massimo 1,9 centimetri, realizzato completamente in alluminio (riciclabile), con uno schermo da 13,3 pollici, tastiera retroilluminata, webcam incorporata e un trackpad multi-touch da sballo proprio come quello dell’ i-Phone!!!
1699 euro di design impeccabile e tecnologia che presto tutti vorranno. Apple traccia un nuovo modo di lavorare al computer… e’ un dispositivo che prende in prestito le risorse wireless. Certo bisognera’ inizialmente abituarsi, perchè l’unica nota, forse scomoda, è che il lettore ottico non è incorporato nel pc ma si potrà acquistare separatamente (a 99€). Il risultato è comunque quello di un pc portatile leggero come l’aria, innovativo, tecnologicamente avanzato e…senza nemmeno una presa laterale (sono nascoste)!! Connessioni wireless 100% per pc davvero AIR! Il segreto delle sue performance sta nel nuova tipologia di HD e nei processori fatti fare adhoc da Intel (il 60% piu’ piccoli e che dissipano di meno energia) infatti Apple garantisce che MacBook Air con la connessione wifi attiva ha un’autonomia di circa 5 ore)
Mi preme sottolineare un’altra cosa importantissima: il lato sostenibile di Macbook Air. Questo pc infati, oltre ad essere realizzato con un materiale totalmente riciclabile (alluminio), è il primo portatile ad avere lo schermo privo di mercurio con vetro senza arsenico, tutti i circuiti sono privi di PVC e FB e,inoltre, il packaging è ridotto del 56% rispetto a quello del Macbook.
Per rendervi conto di quanto queso pc sia incredibilmente Continua »
Scritto in Designer famosi, Icone del Design, Nuovi materiali | 16 Commenti »