Bar-code-revolution: innovativi codici a barre

maggio 25th, 2007 by Ivana

bar-code-design.jpg

Ma perché i codici a barre devono essere sempre uguali, schematici e privi di appeal? Dal Giappone arriva il nuovo bar-code-design, divertenti ed accattivanti codici, elementi di design per brand più intraprendenti.

Tutto può essere oggetto di design, di un nuovo progetto, anche un semplicissimo codice a barre. Attualmente sono molte le compagnie che hanno adottato i nuovi bar-code come parte integrante, o anche come veri e propri marchi, per i loro packaging, alcuni sempre in bianco e nero, altri addirittura stravolgono completamente il concetto di codice a barre introducendo anche note cromatiche.

Il numero è in continuo aumento ed i nuovi bar-code stanno diventando un must per tantissime società, emblemi per moltissimi ambiti: food, beveradge, fashion, film, music, sport, giochi e tantissimi altri.

Sono davvero tutti ben disegnati e le agenzie che si interessano di questo nuovo bar-code-design garantiscono al 100% il loro funzionamento. Mi piacciono moltissimo, guardate tutti quelli che ho scelto per voi, sono davvero  originali >>Guarda i bar-code Continua »

Scritto in Curiosità, Graphic Design, Packaging | 4 Commenti »

Tea Stick: nuove bustine per il the

maggio 6th, 2007 by Ivana

teastick-food-design.jpg

TeaStick, la nuova bustina per il the. Quando il design è davvero dappertutto.

Il designer Lee Yun Qin ha progettato questa nuova bustina per il the. La trovo davvero ben progettata, con un bel gancetto che si fissa al bordo della tazza e con la bustina lunga e stretta adatta a rilasciare meglio le essenze del the.

Il design è semplice ma efficace e finalmente gli odiosi filini, con cartoncino annesso, non cadranno più nella bevanda come consuetudine!!

Un progetto che parla da solo, che unisce un design essenziale ad un’ottima efficienza. Molto interessante.

(Via)

Scritto in Food Design, Packaging, Young Designers | 4 Commenti »

Vertikal Vodka: la prima bottiglia progettata senza collo

aprile 5th, 2007 by Ivana

vertikal-vodka.jpg

Vertikal Vodka, il nuovo packaging per la vodka.

Realizzato dalla Nonobject e disegnata dal designer Branko Lukic, la Vertical-Vodka è la prima bottiglia al mondo progettata senza collo.

Elegante e raffinata, nella sua veste nera, spicca per la sua particolarità morfologica nel mercato ormai saturo dei super alcolici. Il progetto risulta particolarmente interessante anche dal punto di vista della sostenibilità. La bottiglia, infatti, è stata progettata cercando di allungarne il ciclo di vita; una volta svuotata, è possibile riutilizzare la bottiglia come un elegante vaso.

Un nuovo design emozionale per un beverage packaging unico e affascinante.

Scritto in Design eco-orientato, Food Design, Packaging | 2 Commenti »

Perfume packaging designed by Karim Rashid

dicembre 26th, 2006 by Ivana

kenzo amour parfums

Un profumo avvolgente, un packaging sinuoso con dei colori brillanti. Tre caratteristiche per una nuova bottiglina di profumo designed by Karim Rashid.

Ormai chi mi legge assiduamente conosce la mia ammirazione per Karim, un designer strepitoso che si è cimentato in mille settori non ultimo quello del packaging.

Oggi vi propongo uno dei suoi ultimi lavori: il packaging per il profumo KenzoAmour. Una bottiglia di vetro colorato che evoca il volo di un uccello e le curve di una donna, un oggetto poetico, metafora di un viaggio d’amore.

Vi segnalo lo spot di KenzoAmour, ambientato in India e diretto dal regista Patrick Guedj, autore di tutti gli spot Kenzo. Una fotografia particolare, una sceneggiatura seducente, una colonna sonora unica, uno spot che rilassa e regala sensazioni profonde legate al Continua »

Scritto in Design - Video, Designer famosi, Packaging | 9 Commenti »

Bruno Munari, semplicemente Design

dicembre 5th, 2006 by Ivana

lampada munari 

Bruno Munari è un uomo che ha dato un grande contributo al design.

Nasce Milano, ed è stato uno dei massimi protagonisti del design e della grafica del XX secolo, dando contributi fondamentali in diversi campi dell’espressione visiva (pittura, scultura, cinematografia, design industriale, grafica) e non visiva (scrittura, poesia, didattica).

L’oggetto che voglio proporvi è la lampada Falkland, disegnata da Bruno Munari nel 1964. Nella realizzazione di questo oggetto opera una sorta di dematerializzazione del prodotto. Una lampada effimera che dissolve la luce in maniera soft, paragonabile ad una nuvola. La storia di Falkland è sintomatica della sua genialità progettuale: coinvolgere una ditta che fabbricava calze da donna nella realizzazione di una delle lampade più note del design italiano. La lampada da soffitto viene realizzata con tessuto elastico tubolare che prende forma mediante anelli metallici.  

Per questi motivi la lampada Falkland si poteva Continua »

Scritto in Design italiano, Designer famosi, Icone del Design, Interior Design, Nuovi materiali | 4 Commenti »

CocaCola, design da bere

novembre 18th, 2006 by Ivana

coca cola logo

Come una splendida silhouette femminile, il packaging della coca-cola ci attrae e ci seduce tutte le volte che ci dissetiamo col suo nettare frizzante.

Ridisegnata nel 1954, il design della coca-cola non ha subito ulteriori modifiche. Creata dalla matita di Raymond Loewy egli stesso la dichiarò ‘the coke bottle is the most perfectly designed package in the world‘ (la bottiglia della coca-cola è il miglior packaging del mondo).

Da allora resta un’ icona unica e riconoscibilissima della bevanda più bevuta del mondo dai colori unici e dal gusto inimitabile.

Vi propongo alcune pubblicità dell Coca-Cola, tutte inedite in Italia.

Scritto in Design - Video, Designer famosi, Loghi | 1 Commento »

Articoli successivi »

logo A+D


News e articoli sul Rendering | vray tutorial




Categorie


Archivio

Link Utili

http://www.wikio.it