Rastrelliere per biciclette: New York mostra le nuove tendenze
Non più grigie e dalle solite forme standard, a New York le rastrelliere per le bici sono colorate ed hanno delle bellissime silhouette!
E’ il nuovo american life style, proiettato fortemente verso la sensibilizzazione, l’utilizzo di mezzi puliti come le biciclette, l’ampliamento delle piste ciclabili e uno stile di vita più sostenibile da molti punti di vista.
L’obiettivo è fissato al 2030, anno in cui tutta la città di New York avrà una nuova veste sostenibile, con più di 1800 km di piste ciclabili, attrezzature, infrastrutture, parcheggi e incentivi. Ovviamente, in questo nuovo scenario ciclistico non poteva mancare il ruolo del designer, chiamato direttamente dal Dipartimento dei Trasporti di NY e dal Cooper-Hewitt National Design Museum, per ridisegnare le nuove rastrelliere per parcheggiare le bici. Punti chiave della competition: funzionalità, non corrosione dei materiali, estetica e design pensato per accogliere 2 bici per rastrelliera.
Il concorso CityRacks indetto dai suddetti enti, nasce proprio con l’intento di disegnare e produrre i nuovi elementi per arredo urbano dedicati ai ciclisti. Le idee proposte sono state tantissime e tutte interessanti. Dopo il “continua” troverete la gallery completa, ma potete vederli tutti e scaricare i pdf al sito CityRacks Competition. Il vincitore del CityRacks Competition sarà proclamato il 24 Ottobre. Speriamo che dall’america arrivino anche in Italia questi progetti!

Scritto in Arredo Urbano, Young Designers | 3 Commenti »
ottobre 12th, 2008 at 15:13
fantastici!! Finalmente qualcosa per le strade che non sia solo funzionale ma anche gradevole da vedere. Sono tutti bellissimi, vi consiglio di scaricare i pdf dal sito.Beautiful!
ottobre 14th, 2008 at 08:20
belli nonchè finalmente sicuri potendo legare il telaio e non più solo la ruota (che il malintenzionato può sfilare dal resto della bici…)!
agosto 26th, 2009 at 09:08
beh, onestamente già ora in Italia ci sono molti portabiciclette decisamente più belli e utili di questi… E senza fare tanti concorsi! Mah